Blog

Blog dell'estetista

Autore: Francesca G. 22 dicembre 2023
La cellulite è un disturbo fisiologico che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo, principalmente di cosce, glutei e addome. Nonostante la cellulite sia considerata un inestetismo, la cellulite può diventare un vero problema di salute. La crescita esagerata del pannicolo adiposo, infatti, può compromettere la circolazione linfatica e venosa, causare edemi, comprimere nervi con sensazioni dolorose.
Autore: Francesca G. 13 ottobre 2022
Quali sono i segreti per una pelle giovane, sana e luminosa?
Autore: Francesca G. 15 settembre 2022
Fili di collagene effetto tensore per viso collo e décolleté anche in estetica!
Autore: Francesca G. 18 marzo 2021
SCARICA IL COUPON CORPO 49 € per avere DIAGNOSI, TRATTAMENTO ESFOLIANTE E TRATTAMENTO RIMODELLANTE LOCALIZZATO I meccanismi che portano alla formazione della cellulite dipendono dallo stile di vita in primis (tipo di alimentazione, attività sportiva e movimento, fumo, alcool ecc...), dalla genetica, dal quadro ormonale e dall'invecchiamento fisiologico (e purtroppo inarrestabile) di tutte le strutture del nostro corpo con conseguente rallentamento di tutte le funzioni metaboliche delle nostre cellule. Questo spiega l’altissimo numero di donne che soffre di questa patologia, la cellulite, e delle sue manifestazioni. Nello specifico a livello del DERMA, la microcircolazione sanguigna viene alterata, portando ad uno stato edematoso da stasi idrica. Nello strato più profondo detto IPODERMA, si formano masse adipose che si spingono verso l’alto e si incuneano nel derma, compromettendo la struttura sottocutanea. Questi processi nel derma e nell’ipoderma generano il tipico aspetto “a buccia d’arancia” ovvero quegli "avvallamenti" che puoi vedere a occhio nudo oppure se plichi la zona d'interesse.
9 dicembre 2020
Tutto quello che devi sapere sui peeling chimici, l'acido glicolico, i trattamenti di estetica avanzata, come attenuare le rughe superficiali e le cicatrici dell'acne, come avere una pelle luminosa, compatta, dall'incarnato uniforme. Il peeling chimico in estetica sfrutta le proprietà ESFOLIANTI e di BIOSTIMOLAZIONE CUTANEA di alcuni alfa idrossiacidi (o acidi della frutta) come l’acido glicolico, l’acido salicilico, piruvico, retinoico (Vitamina A), acido mandelico. Questi acidi organici vengono infatti utilizzati per levigare gli strati più superficiali della pelle eliminando le cellule morte in eccesso e favorendo negli strati più profondi la rigenerazione cellulare che stimola ad esempio i fibroblasti a produrre più collagene ed elastina proteine responsabili del turgore della pelle. Si tratta di trattamenti viso NON INVASIVI che migliorano l’aspetto della pelle fin dalla prima seduta donandole luminosità e idratazione. Chi può effettuare un trattamento di peeling chimico al viso? In estetica i trattamenti viso con peeling chimici sono ottimi per uniformare l’incarnato riducendo le imperfezioni cutanee dovute all’acne, all’esposizione solare, la grana della pelle cambia aspetto, i pori dilatati si riducono, le macchie si schiariscono. Quanti trattamenti sono necessari? Normalmente si effettuano cicli da 5 a 8 trattamenti settimanali/quindicinali in base alla diagnosi, all’età, all’inestetismo e ai risultati che si vogliono ottenere. Questi cicli possono essere ripetuti più volte solitamente in autunno e inverno quando l’esposizione solare è minore. Prima di effettuare un trattamento con peeling chimici è importante eseguire una pulizia del viso profonda per preparare la pelle all’azione esfoliante degli acidi.
Autore: Francesca G. 12 novembre 2020
Trattamento efficace per eliminare i peli superflui su viso corpo per uomo e donna
MOSTRA ALTRI
Share by: