Blog Post

LIFTING COSMETICO NON INVASIVO

Fili di collagene effetto tensore per viso collo e décolleté anche in estetica!

NUOVO TRATTAMENTO VISO COLLO E DÉCOLLETÉ per avvicinare la medicina estetica all'estetica classica!

  • Nuova produzione di collagene 
  • Distensione rughe
  • Definizione contorni del viso
  • Effetto TENSORE
  • Azione IDRATANTE E ANTIOSSIDANTE
  • Tonificante ed elasticizzante della pelle di viso collo e décolleté!


Si tratta di fili composti da fibre della seta che attraverso uno specifico attivatore si sciolgono e penetrano fino al derma andando a stimolare la produzione di collagene ed elastina le proteine incaricate di dare "struttura" alla pelle.

L'azione non è soltanto a livello dermico ma anche più superficiale perché i fili sciogliendosi incrementano l'idratazione e aiutano a minimizzare i pori dilatati.


Ideali per trattamenti nelle zone interessate da solchi come l'area frontale. Aree interessate da continue sollecitazioni dei muscoli mimici (zampe di gallina intorno agli occhi). Cedimenti dell'arcata sopraccigliare, della zona mandibolare e del collo.

Sono necessarie più sedute per mantenere i risultati che si vedono già dal primo trattamento!


Questo trattamento si abbina molto bene ai peeling chimici, ai trattamenti di microneedling e all'elettroporazione con infrarossi


PROVA ANCHE TU QUESTO NUOVO TRATTAMENTO! E scopri i suoi effetti! #EstetiqueCARE


Autore: Francesca G. 22 dicembre 2023
La cellulite è un disturbo fisiologico che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo, principalmente di cosce, glutei e addome. Nonostante la cellulite sia considerata un inestetismo, la cellulite può diventare un vero problema di salute. La crescita esagerata del pannicolo adiposo, infatti, può compromettere la circolazione linfatica e venosa, causare edemi, comprimere nervi con sensazioni dolorose.
Autore: Francesca G. 13 ottobre 2022
Quali sono i segreti per una pelle giovane, sana e luminosa?
Autore: Francesca G. 18 marzo 2021
SCARICA IL COUPON CORPO 49 € per avere DIAGNOSI, TRATTAMENTO ESFOLIANTE E TRATTAMENTO RIMODELLANTE LOCALIZZATO I meccanismi che portano alla formazione della cellulite dipendono dallo stile di vita in primis (tipo di alimentazione, attività sportiva e movimento, fumo, alcool ecc...), dalla genetica, dal quadro ormonale e dall'invecchiamento fisiologico (e purtroppo inarrestabile) di tutte le strutture del nostro corpo con conseguente rallentamento di tutte le funzioni metaboliche delle nostre cellule. Questo spiega l’altissimo numero di donne che soffre di questa patologia, la cellulite, e delle sue manifestazioni. Nello specifico a livello del DERMA, la microcircolazione sanguigna viene alterata, portando ad uno stato edematoso da stasi idrica. Nello strato più profondo detto IPODERMA, si formano masse adipose che si spingono verso l’alto e si incuneano nel derma, compromettendo la struttura sottocutanea. Questi processi nel derma e nell’ipoderma generano il tipico aspetto “a buccia d’arancia” ovvero quegli "avvallamenti" che puoi vedere a occhio nudo oppure se plichi la zona d'interesse.
Altri post
Share by: