Blog Post

LA CELLULITE NON E' UN IN ESTETISMO E' UNA PATOLOGIA.

Da EstetiqueCare a Merate ti offriamo protocolli di lavoro che garantiscono risultati sia sulla prevenzione della cellulite che per combatterla!

SCARICA IL COUPON CORPO 49 € per avere DIAGNOSI, TRATTAMENTO ESFOLIANTE E TRATTAMENTO RIMODELLANTE LOCALIZZATO
I meccanismi che portano alla formazione della cellulite dipendono dallo stile di vita in primis (tipo di alimentazione, attività sportiva e movimento, fumo, alcool ecc...), dalla genetica, dal quadro ormonale e dall'invecchiamento fisiologico (e purtroppo inarrestabile) di tutte le strutture del nostro corpo con conseguente rallentamento di tutte le funzioni metaboliche delle nostre cellule.
Questo spiega l’altissimo numero di donne che soffre di questa patologia, la cellulite, e delle sue manifestazioni.
Nello specifico a livello del DERMA, la microcircolazione sanguigna viene alterata, portando ad uno stato edematoso da stasi idrica.
Nello strato più profondo detto IPODERMA, si formano masse adipose che si spingono verso l’alto e si incuneano nel derma, compromettendo la struttura sottocutanea.
Questi processi nel derma e nell’ipoderma generano il tipico aspetto “a buccia d’arancia” ovvero quegli "avvallamenti" che puoi vedere a occhio nudo oppure se plichi la zona d'interesse.

Esistono diversi stadi di regressione della cellulite e diverse tipologie di cellulite (molle, compatta, fibrosa, edematosa ecc...)

La cosa più importante è la DIAGNOSI ovvero capire a che stadio si trova la cellulite. Se siamo in presenza anche di ADIPE, ATONIA (tissutale o muscolare) o di gonfiore ecc...

Quello che facciamo in Istituto è lavorare per RIDURRE gli inestetismi della cellulite che si manifestano con liquidi, grasso, tossine e poco tono muscolare: 

  • Rigonfiamento dell’epidermide -> pelle a buccia di arancia
  • Rallentamento della circolazione
  • Ritenzione idrica
  • Accumulo delle tossine
  • Formazione di micro e macro noduli
Autore: Francesca G. 22 dicembre 2023
La cellulite è un disturbo fisiologico che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo, principalmente di cosce, glutei e addome. Nonostante la cellulite sia considerata un inestetismo, la cellulite può diventare un vero problema di salute. La crescita esagerata del pannicolo adiposo, infatti, può compromettere la circolazione linfatica e venosa, causare edemi, comprimere nervi con sensazioni dolorose.
Autore: Francesca G. 13 ottobre 2022
Quali sono i segreti per una pelle giovane, sana e luminosa?
Autore: Francesca G. 15 settembre 2022
Fili di collagene effetto tensore per viso collo e décolleté anche in estetica!
Altri post
Share by: