Blog Post

LASER A DIODO tutto quello che c'è da sapere

Trattamento efficace per eliminare i peli superflui su viso corpo per uomo e donna

laser a diodo per eliminare i peli superflui
Tutta la verità sull'epilazione definitiva con laser a diodo
Vuoi iniziare un percorso di LASER A DIODO? Qui trovi tutte le informazioni che ti servono per capire come funziona e quali risultati si possono ottenere. 
Che cos'è il laser a diodo?
E' una tecnologia per eliminare i peli superflui attraverso il principio della FOTOTERMOLISI SELETTIVA un principio attraverso il quale la luce emessa viene assorbita, in modo selettivo dalla melanina presente nel pelo, e trasformata in calore. Questo surriscaldamento inibisce seduta dopo seduta la capacità di ricrescita del pelo.

Come funziona il laser a diodo?

Il manipolo del laser emette un fascio di luce di una lunghezza determinata (il nostro è un laser a diodo 810 nm a fibra ottica), il pelo cattura questa luce grazie alla melanina in esso contenuta e fa da filo conduttore all’energia che attraversandolo lo autocombustiona. Quando i peli attraversati dal fascio di luce sono nella fase corretta di crescita denominata ANAGEN permettono al calore di arrivare fino alla matrice germinativa del pelo e di eliminarlo definitivamente. E' per questo motivo che sono necessarie più sedute per arrivare ad eliminare tra il 70 e l'80% dei peli.

Il laser a diodo è doloroso?

Nel preciso istante in cui la luce termica si surriscalda e distrugge il bulbo pilifero, si percepisce una sensazione di fastidio a livello cutaneo, una sensazione del momento. Quando si stacca il manipolo dalla zona trattata tale sensazione passa automaticamente.

Ci sono zone più sensibili rispetto ad altre come l'inguine o il viso dove, se pur in modo soggettivo, si può percepire più fastidio.

Quante sedute di laser a diodo servono per avere un risultato ottimale?

Un ciclo da 10 sedute può dare un buon risultato perché il 70-80% dei peli vengono eliminati. E' poi necessario seguire un protocollo di mantenimento per eliminare eventuali peli pigmentati ancora presenti e per inibire la ricrescita della peluria rimasta.

Perché si chiama EPILAZIONE PROGRESSIVA PERMANENTE?

Epilazione? Si perché il pelo viene eliminato dalla radice.

Progressiva? Si sono necessarie più sedute per raggiungere un primo risultato di eliminazione dei peli. Il numero di sedute dipende da soggetto a soggetto. 

Permanente? Si, i peli eliminati non ricrescono. I peli che il laser non "legge", e che quindi non vede per poterli eliminare, restano destrutturati, schiariti e morbidi.

Cosa fare con i peli che il laser non può eliminare?

1. Sedute di mantenimento in base a protocolli specifici per mantenere lunghi i periodi di ricrescita

2. Ceretta (indolore data le caratteristiche dei peli dopo essere stati trattati con laser)


BOTTA E RISPOSTA:

Funziona davvero? ✅ SI

Ti cambia la vita? ✅ SI decisamente in alcuni casi. Pensa a chi soffre di follicolite, è allergico alla ceretta, ha problemi di cisti e pustole, peli incarniti, a chi fa sport a livello agonistico, a chi ha problemi di irsutismo, a donne "con la barba"... 



Vuoi fissare una consulenza con noi? Scrivici o chiama al numero 324-9922144

Autore: Francesca G. 22 dicembre 2023
La cellulite è un disturbo fisiologico che interessa il tessuto adiposo sottocutaneo, principalmente di cosce, glutei e addome. Nonostante la cellulite sia considerata un inestetismo, la cellulite può diventare un vero problema di salute. La crescita esagerata del pannicolo adiposo, infatti, può compromettere la circolazione linfatica e venosa, causare edemi, comprimere nervi con sensazioni dolorose.
Autore: Francesca G. 13 ottobre 2022
Quali sono i segreti per una pelle giovane, sana e luminosa?
Autore: Francesca G. 15 settembre 2022
Fili di collagene effetto tensore per viso collo e décolleté anche in estetica!
Altri post
Utilizziamo i cookie per garantire la miglior esperienza possibile sul nostro sito Web. Per maggiori informazioni, passare alla pagina della privacy.
×
Share by: